
3 problemi tipici degli stabilimenti industriali risolti dal destratificatore HVLS
Evel: think ecological, think ventilation
L’adeguata areazione degli ambienti di lavoro è una questione che spesso viene sottovalutata dai manager delle aziende, ma sempre più imprese stanno trovando nella corretta gestione dei flussi d’aria la soluzione a tre problemi tipici che si trova ad affrontare chi opera nel settore industriale, ovvero:
- Umidità e condensa delle superfici
Quando un flusso d’aria calda e umida incontra un’area fredda come ad esempio il pavimento o la superficie di un macchinario, si crea una condizione di umidità e condensa.
Se questa situazione viene trascurata e non si mettono in atto delle soluzioni per evitarla, la salute del personale viene messa a repentaglio in quanto l’umidità favorisce cadute e scivolamenti, non solo delle persone ma anche dei veicoli che transitano all’interno dei magazzini.
I destratificatori HVLS, migliorando l’areazione dell’ambiente, riducono al minimo il verificarsi di queste condizioni, in quanto uniformando la temperatura dell’aria impediscono la formazione di depositi di umidità. - Deterioramento delle merci
Il problema dell’umidità riguarda anche le merci depositate all’interno dei magazzini: se all’interno dello stabile ci fosse un tasso di umidità troppo elevato, le merci stipate in contenitori deperibili (ad esempio il cartone) sarebbero a rischio.
I destratificatori HVLS aiutano a prevenire il deterioramento delle scorte normalizzando il livello di umidità dell’aria. Una corretta ventilazione dell’ambiente consente di regolare la temperatura dell’aria, quindi delle merci e delle superfici. Una volta che la temperatura all’interno dello stabilimento, e dei prodotti in esso contenuti, è omogeneizzata, fenomeni quali la condensa e depositi di umidità è improbabile che si verifichino. - Produttività e comfort del personale
Quando il clima all’interno dell’ambiente di lavoro risulta poco confortevole, anche la produttività del personale ne risente in maniera negativa. Secondo una ricerca condotta da “Society of Human Research Management”, circa un quarto dei lavoratori negli Stati Uniti è concorde nell’affermare che un locale eccessivamente caldo rende difficile la concentrazione. Una temperatura inadeguata all’interno dell’ambiente di lavoro, può determinare sofferenze delle principali funzioni fisiologiche con ripercussioni più o meno gravi sulle capacità psico-fisiche.
Installare un destratificatore Evel in un ambiente industriale significa eliminare il problema della stratificazione dell’aria, garantendo una corretta ventilazione e una riduzione delle spese energetiche in quanto i ventilatori HVLS aiutano a mantenere una temperatura uniforme all’interno dell’edificio.
Non permettere che il deficit di areazione all’interno del tuo stabilimento comprometta la produttività e la qualità del lavoro della tua azienda. Con i destratificatori Hvls Evel aumentano il benessere e produttività degli operatori; migliorano le condizioni di lavoro e si ottengono vantaggi in termini di risparmio energetico.