
La garanzia fornita dai destratificatori d’aria EVEL
Tecnologia, efficienza e Made in Italy
Evel è una nuova realtà industriale composta da specialisti nel campo del trattamento dell’aria in particolare della destratificazione. Ma cosa significa destratificazione? È il processo di miscelazione dell’aria interna in un edificio che ha il fine di eliminare la stratificazione dell’aria per raggiungere un’ottimale distribuzione della temperatura in tutto lo spazio interessato.
La destratificazione dell’aria è l’inverso del naturale processo di stratificazione termica, cioè la stratificazione delle temperature d’aria, che tende naturalmente ad aumentare dal pavimento al soffitto: la stratificazione è il più grande spreco di energia negli edifici oggi, in particolare in quelli caratterizzati da grandi volumetrie ed altezze significative.
L’utilizzo dei destratificatori d’aria Evel consente di affrontare e risolvere questa problematica, riducendo i costi di riscaldamento fino al 30% in inverno e assicurando ventilazione a basso costo nei mesi estivi e, dunque, garantendo un rapidissimo ritorno dell’investimento.
Gli impianti di destratificazione Evel agiscono garantendo benessere, efficienza, bassi consumi e la migliore tecnologia di costruzione, il tutto nel rispetto dell’ambiente.
Sono tre i principali asset su cui l’azienda si fonda:
- Tecnologia: i motori che Evel utilizza per i suoi destratificatori sono silenziosissimi e ad altissima efficienza e sono in grado di offrire le migliori prestazioni;
- Efficienza: Evel garantisce per i suoi destratificatori le migliori aerodinamiche ed i più bassi consumi nel rispetto dell’ambiente.
- Made in Italy: l’azienda garantisce l’unione vincente tra prestazione ed estetica tutta italiana dei suoi destratificatori.